Biliardo Giorgia Come convincere il Fmi a dare 1,9 miliardi a Tunisi ed evitare l’esodo di immigrati. Il piano di Meloni Con il memorandum Ue-Tunisia, la premier mostra che l'Europa si muove insieme e dà un primo finanziamento a Saied nella speranza che il Fondo monetario faccia altrettanto. Prossimo passaggio: il 27 luglio l'incontro alla Casa bianca con il presidente Joe Biden Gianluca De Rosa 18 LUG 2023
editoriali Il cortocircuito logico e ideologico degli ambientalisti sull'accordo di libero scambio Ue-Mercosur I verdi europei e molte ong ambientaliste avversano il trattato, eppure è proprio Bruxelles a voler imporre termini più rigorosi sull’ambiente e sulla protezione dei diritti dei lavoratori redazione 18 LUG 2023
Nuove elezioni, nuove discordie L’Europa è sotto assedio. Ecco chi vuole rapirla e rapinarla Attaccata dalla Russia, insidiata dalla Cina, sfidata dall’America, ma alla fine vittima di se stessa. La Nuova Restaurazione colpisce la società aperta: al centro delle sue ondate c’è l’Italia Stefano Cingolani 15 LUG 2023
L'analisi I tabù dell’Europa verde, lo scontro sul Green Deal Le europee 2024 si giocheranno sull’ambiente. La sinistra sta impoverendo i suoi elettori e ha fornito alla destra occasioni per scatenare l’attacco sui costi della transizione e sulla sovranità europea invadente ed eccessiva. Come uscirne Chicco Testa 14 LUG 2023
Editoriali Viva il trattato di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda. Ora avanti con l’Australia Gli accordi commerciali con i paesi alleati sono fondamentali per garantire la sicurezza delle catene di approvigionamento. Ecco il friendshoring che funziona Redazione 12 LUG 2023
l'editoriale del direttore Difendere Kyiv fa bene all’occidente. E non fa male all’Italia Dal gas all’economia, le tre buone notizie che arrivano dal rapporto presentato dall’Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente). Altra brutta giornata per gli utili idioti del putinismo 12 LUG 2023
L'analisi Il Pnrr si salva parlando meno di soldi e più di riforme Anziché continuare a recriminare è ora di spostare lo sguardo avanti su ciò che serve per cambiare il paese e al tempo stesso acquistare credibilità e credito a Bruxelles Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 07 LUG 2023
l'editoriale del direttore Perché le imprese hanno ottime ragioni per ribellarsi all'ideologia ambientalista dell'Ue Gli ambiziosi obiettivi ambientali di Bruxelles stanno intaccando la competitività delle imprese manifatturiere. L’accusa del numero uno di Assolombarda e i sensi di colpa che non fanno bene all'Europa 07 LUG 2023
finanze europee Scholz vara 30 miliardi di tagli. Segnali di guerra sul Patto di stabilità. Altro che il Mes di Meloni Un grande piano di riduzione della spesa pubblica mette la Germania in una posizione di forza al tavolo negoziale europeo. Mentre in Italia la strategia non sembra molto chiara 07 LUG 2023
L'intervista Pnrr e politica monetaria vanno in direzioni opposte? Parla l'economista Ferrero L’economista della University of Oxford spiega che l’Europa si trova di fronte a un paradosso. Il rischio inflazione legato al Pnrr emerge poco dal dibattito pubblico ma è concreto Mariarosaria Marchesano 07 LUG 2023